| 
			
				| HANNO SCRITTO DI LUI:Felipe Abplanalp, Alessandra 
				Angelucci, Maria Augusta Baitello, Rino Berardi, Luciano 
				Bettarini, Franco Bomprezzi, Gabriella Bottino, Ciro Canale, 
				Arduino Carosi, Giuseppe Catania, Silvia Cicoria, Franz 
				Ciminieri, Dede Brutti Cinquino, Annamaria Cirillo, Igino 
				Creati, Alfonso Creato, Angela Curatolo, Dario De Blanck, 
				Marialuisa De Santis, Paolo Di Berardino, Mario Di Credico, 
				Giorgio Di Genova, Nicoletta Di Gregorio, Roberta D’Intinosante, 
				Valeria Fatato, Loredana Finicelli, Jeannine Marie Guilyard, C. 
				Hesse, Angel La Fata, Enzo Le Pera, Paolo Levi, Giuseppe 
				Mancini, Dante Marianacci, Giovanni Marzoli, Chantal Mayer, 
				Annarita Melaragna, Roberto Melchiorre, Vera Meneguzzo, Otto 
				Metzger, Felipe Ortiga, Hans Pappa, Massimo Pasqualone, 
				Salvatore Perdicaro, Pia Piscitello, Castellino Randazzo, Benito 
				Sablone, Emanuel Sacchini, Arturo Seidenari, Gino Severini, Gia 
				Silvestrelli, M.D. Storari, Leo Strozzieri, Livia Tammaro, Nino 
				Traini, Benedetto Ventura, Maurizio Vitiello, Marialuisa Zeri, e 
				tanti altri. BIBLIOGRAFIA: |  
				| Articoli e saggi dedicati all’opera 
				di Gino Berardi sono apparsi in varie testate giornalistiche 
				italiane ed estere: Il Fatto Quotidiano, Il Corriere 
				della Sera, L’Avvenire, Il Mattino, Il Secolo XIX, Il Centro, Il 
				Tempo, Il Messaggero, Il Resto del Carlino, La Gazzetta del 
				Mezzogiorno, Oggi e Domani, L’Onda, La Gazzetta di Verona, La 
				Stampa, Effetto Arte, l’Ora di Palermo, Arte Leader, Intercity 
				Magazine, Il Sorpasso, La Gazzetta di Mantova, SportFoglio, La 
				Voce di Mantova, Sipario, Il Mulino, TeleEuropa, Domenica 
				d’Abruzzo, Il Bene Comune, Cronache abruzzesi, Buono&Bello, 
				L’Opinionista, la Nuova Gazzetta, La Gazzetta del Sud, Cronache, 
				2000 Più, La Nazione, Giornale di Sicilia, Toscana oggi, Liguria 
				notizie, Molise notizie, Giornale della Toscana, Telepiù, 
				Sorrisi e Canzoni, L’Appennino, La Gazzetta del Popolo, 
				Orizzonti, Pan Arte, DolceVita, L’Amico del Popolo, Ages, St. 
				Galler Tag Blatt, Willer Zeitung, la Gazzetta Ticinese, Fra Noi 
				Magazine, Pescara Domani, Adriatico Flash 2000, Bar Giornale, Il 
				Barman, Today e altri. Diversi servizi gli sono stati dedicati 
				su Radio e Tv nazionali e regionali, nonché da reti Tv 
				americane, tedesche, svizzere e argentine. |  
				| CATALOGHI D'ARTE: |  
				| Percorsi d’Arte in Italia, Bolaffi, 
				catalogo generale della “Biennale di La Spezia”, catalogo 
				generale “Arte Fiera Padova”, “Arte Fiera Bari”, Comanducci, il 
				Quadrato, l’Elite, Guida all’Arte, Tendenze e Testimonianze, 
				Arte in Svizzera, Artisti abruzzesi, Top Arts, Controvento, 
				Orizzonti, Vademecum dell’Arte, Avanguardia artistica, Catalogo 
				generale del Museo di Monreale (Pa), Arte Moderna Italiana, 
				Milano Artquotazioni, Aspetti storici dell’Arte contemporanea, 
				Cataloghi generali “Spoleto Art Festival”, Avanguardie 
				Artistiche, il Pungolo verde, Catalogo censimento artistico 
				Italiano “Profili di Pittori e Scultori contemporanei d’Italia e 
				Europa” a cura dell’Accademia Homo Electus Ducati Extensis di 
				Ferrara. |  
				| PRESENZE IN MUSEI, PINACOTECHE, STRUTTURE PUBBLICHE ED 
				ECCLESIASTICHE: |  
				| I lavori di Gino Berardi sono 
				presenti in diversi musei nazionali: Monreale di Palermo, 
				Stauròs di San Gabriele, Splendore di Giulianova, Museo Civico 
				Afidenate e Museo della pesca di Castel di Sangro (Aq), Museo 
				della Camera di Commercio di Vibo Valentia, Camera di Commercio 
				Città di Chieti, Città del Vaticano, Santuario Madonna della 
				Croce (Pietranico), Centro Internazionale Casa Kolbe (Roma), 
				Santuario Beato Nunzio Sulprizio (Pescosansonesco), Cattedrale 
				Santa Annunziata di Sulmona (Aq), Istituto Immacolata di Santa 
				Chiara di Montesilvano (Pe); nei Palazzi Comunali di: Pescara, 
				Pietranico, Molfetta, Terni e in altre strutture pubbliche e 
				private sia in Italia che all’estero. L’artista è presente nell’Archivio 
				storico di Arte Contemporanea del Museo Bandera di Busto Arsizio 
				e in quello per l’Arte italiana del ’900 di Firenze. Durante la sua lunga e ricca attività 
				artistica ha ricevuto molti Primi Premi, tra cui, negli ultimi 
				anni, diversi riconoscimenti alla carriera, come quello alla 
				Rassegna internazionale “Città di Montecosaro (Mc) e quello 
				conferito dall’Amministrazione comunale  di Pescosansonesco 
				(Pe) nell’ambito del “Premio nazionale di Pittura Beato Nunzio 
				Sulprizio”. Ha partecipato come giurato – insieme 
				a nomi celebri dell’arte nazionale come Remo Brindisi, Gigino 
				Falconi, Leo Strozzieri e tanti altri – a importanti premi 
				d’arte.È stato vicepresidente nazionale della F.I.A.P. 
				(Federazione Italiana Arti Pittoriche). |  
				|  |  
				|  |  |